Descrizione
La nuova disposizione è prevista dal Regolamento europeo 1157/2019 e si applica a prescindere dalla data di scadenza scritta sulla carta di identità cartacea al fine di garantire maggiore sicurezza (il documento di identità cartaceo può essere facilmente contraffatto).
Si ricorda che per il rilascio della nuova CIE non serve che quella cartacea sia scaduta; è sufficiente presentarsi all’ufficio anagrafe comunale, preferibilmente previo appuntamento, muniti di:
- N. 1 fototessera conforme alle norme ICAO; la foto può essere anche in formato digitale e presentata su chiavetta USB o inviata per e-mail;
- la vecchia carta d'identità (nel caso sia stata rubata o smarrita è necessario esibire la denuncia presentata alle forze dell'ordine e un altro documento di riconoscimento);
- la tessera sanitaria con il codice fiscale;
- Euro 22,20= da pagare in contanti al momento della richiesta
La consegna della CIE non è immediata ma il recapito avviene entro sei giorni lavorativi presso l’ufficio comunale o presso l’abitazione di residenza.
La carta di identità elettronica si rivela fondamentale non soltanto per i viaggi oltre confine, ma anche per accedere ai servizi digitali della PA come alternativa allo SPID.
Per qualunque chiarimento è possibile contattare l’ufficio anagrafe comunale telefonando al seguente numero: 0461 753442 interno 1 oppure scrivendo alla seguente e-mail: anagrafe@comunelcastelnuovo.tn.it.